
La mattinata è stata resa difficile nelle principali città dallo sciopero dei mezzi pubblici: a Milano le linee della metropolitana sono state gradualmente chiuse. A Roma l'agitazione è stata proclamata da Confederali e Cisal (8.30-12.30). Una assemblea è fissata alle 15.30 al teatro Orione. A Bologna gli autisti di bus e corriere incrociano le braccia dalle 10 alle 14. Dalle 9 alle 13, invece, lo sciopero del personale dei servizi ferroviari.
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo