
Davanti ad un pubblico caloroso la formazione toscana ha superato in due set la Virtus Pallavolo Cermenate Como (25-22 / 25-20) mentre la finale per il gradino più basso del podio ha visto trionfare VBC Savona sulla Serteco Volley School Genova per 2-1 (25-13/ 23-25 / 25-23). Il resto della classifica prevede: 5° Olympia Pgp; 6° Acq Viviquercioli Massa; 7° Team Volley Novara; 8° Asd Pgs Issa Novara; 9° Usd Scanzorosciate; 10° Paladonbosco Pallavolo; 11° Volley Genova Ponente; 12° Polisportiva Bregnanese Volley - Como
A premiare tutte le 12 squadre partecipanti e la miglior giocatrice Carletti Federica della Carrarese volley è stato Luce Verardo, direttore del CS Paladonbosco.
L’evento sportivo, che si è svolto anche grazie al patrocinio della FIPAV e alla collaborazione con Crocera Stadium e CSI Genova, ha portato nella nostra città150 giovani atlete facendole giocare presso due impianti sampierdarenesi “Crocera Stadium” (via Eridania) e “Gastaldi “ (via Dino Col) e l’impianto “PalaManesseno” a Sant’Olcese (via don Luigi Sturzo).
La prima edizione del trofeo, ormai diventato appuntamento fisso a livello nazionale per i vivai delle migliori squadre di pallavolo femminile, è stata aggiudicata dalla Vallestura, la seconda dal Team Volley Biella, la terza dalla Novi Pallavolo mentre l’anno scorso è stata la Sampor Savona ad aggiudicarsi il trofeo.
IL COMMENTO
Vivere con i poveri: il mandato di Papa Francesco alla Chiesa di oggi
Meloni, Salis, i commenti sessisti e il doppiopesismo della politica