In piazza De Ferrari è arrivato un grande topo di cartapesta, ma anche le sagome di Cipputi, della Pimpa e dei tanti personaggi che hanno fatto parte della storia degli spettacoli andati in scena al teatro dell'Archivolto di Genova. E' stata una protesta scenografica quella dei 22 lavoratori del teatro di Sampierdarena che, dopo 6 mesi di contratto di solidarietà, rischiano concretamente di perdere il proprio posto di lavoro.
I rappresentanti sindacali hanno chiesto al vice presidente della Regione Liguria, Claudio Montaldo, di intervenire con un contributo stabile già a partire dal bilancio 2014. Per consentire la sopravvivenza dei teatri di interesse regionale, con valenza di presidio sociale, la Regione sta lavorando a un disegno di legge, ma "dobbiamo verificare, nei prossimi giorni, le risorse a disposizione sul bilancio regionale, tenendo conto anche di altre strutture teatrali regionali in condizioni di particolare difficoltà" ha detto Montaldo.
Soltanto dopo la verifica contabile si svolgerà un nuovo incontro tra l'assessore regionale alla Cultura, Angelo Berlangieri, e i lavoratori in questione.
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi