Il presidente di Banca Carige, Cesare Castelbarco Albani e il presidente di Fondazione Carige Paolo Momigliano si sono incontrati oggi per la prima volta "in un clima di grande cordialità".
Castelbarco ha rivolto al neoeletto Momigliano "un saluto di benvenuto insieme ai migliori auguri di buon lavoro da parte della Banca". E' il primo segnale ufficiale di disgelo tra i vertici dei due enti dopo i forti contrasti dei mesi scorsi tra i loro predecessori, Giovani Berneschi in Banca e Flavio Repetto in Fondazione. "Fin da questa prima occasione di confronto - si legge in una nota -, i due presidenti hanno riscontrato una sintonia di fondo sui temi fondamentali riguardanti il mondo Carige e l'attenzione a un territorio di cui entrambe le realtà si sentono a pieno titolo parte integrante". "La volontà comune che è immediatamente emersa dall'incontro col presidente della Fondazione - ha commentato Cesare Castelbarco - è quella di lavorare insieme, nel pieno rispetto delle reciproche competenze, per lo sviluppo e il rafforzamento di Banca Carige. L'incontro con Paolo Momigliano ha ribadito la comune convinzione che il nostro istituto di credito rappresenti un asset strategico per la Liguria e un volano fondamentale per la crescita dell'economia locale e lo sviluppo dell'intera società ligure".
economia
Carige: incontro Banca-Fondazione, c'è sintonia di fondo
1 minuto e 5 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Maxi memoria pm ponte Morandi: "Castellucci non ha detto il vero"
- Sampdoria: bilancio con 40 milioni di rosso ma con 105 milioni investiti
- Crollo palma a Genova: l’agronomo Cinelli al lavoro per chiarire la tragedia di Francesca Testino
- Genoa, Bani: "Ci manca solo battere una big"
- Sampdoria, improvviso lutto per Oudin: salta la Cremonese
- Euroflora 2025, i carabinieri cites incantano grandi e piccini con la lotta al traffico illegale di specie protette
IL COMMENTO
Alla politica del futuro di Genova non interessa?
Il nuovo Papa continui a dare speranza