"Abbiamo presentato un programma di interventi, in parte già attuato, per mettere in sicurezza il comune di Varazze, in particolare la collina e il fondo valle. In fondo valle l'intervento è finito con la messa in sicurezza del torrenti Teiro e Arzocco per un investimento di 7 milioni di euro.
Sulla collina sono in corso una serie di 19 interventi, in parte finiti e in parte in corso, per 13 milioni di euro, per un totale di 20 milioni destinati a una zona molto in difficoltà che adesso viene messa totalmente in sicurezza". Lo ha detto il presidente della Regione Liguria, Claudio Burlando, oggi in una conferenza stampa dedicata ad illustrare le opere realizzate nella frazione Casanova di Varazze, duramente colpita dall'alluvione del 2010. Iniziato a gennaio 2013, il programma di interventi si concluderà entro dicembre 2014. "Si sapeva che Varazze - ha aggiunto Burlando - era una zona delicata. In quel caso è stato colpito non il fondo valle ma la media valle. L'investimento è stato molto cospicuo anche in rapporto al numero di residenti". Il presidente della Provincia di Savona, Angelo Vaccarezza, ha poi ricordato che "le prime opere sono servite a ripristinare la viabilità, poi si è passati a mettere in sicurezza il territorio". Soddisfazione per quanto fatto è stata espressa, infine, dal sindaco di Varazze Giovanni Delfino che ha detto: "Ora la zona è più sicura".
cronaca
Alluvione: 20 milioni per messa in sicurezza di Varazze
1 minuto e 11 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate