
L'edizione 2013, composta da 15mila luci, è dedicata alle vittime dell'alluvione in Sardegna: al termine dello show pirotecnico prenderà il via la scenografia natalizia realizzata con centinaia di figure create con materiali poveri.
Il programma della domenica a Manarola comprende anche un concerto del coro polifonico “Collegium Vocale Monilia”, alle 16.30, nella chiesa di San Lorenzo e un reading poetico della poetessa Gigliola Pinna dedicato alla comunità sarda alle 17. Seguirà, alle 17.15, l’esecuzione del “Silenzio” suonato dal trombettiere della banda dipartimentale della Marina Militare e la fiaccolata del Cai della Spezia.
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco