Si è conclusa con otto persone denunciate la prima trance dell'inchiesta, condotta dai carabinieri della compagnia di Sanremo, sui contributi per i danni causati dall'alluvione nell'ottobre-novembre del 2000 a Ceriana. Tra i denunciati due coniugi, di 78 e 75 anni, che abitano in corso Italia. L'accusa è di falso ideologico in atto pubblico, uso di atti falsi, truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche. Secondo quanto accertato dai carabinieri i pensionati avrebbero ricevuto un contributo di 46 mila euro, stanziati dalla Regione in seguito ad un Decreto Legge dello Stato. I finanziamenti sarebbero servizi per il rifacimento di pavimenti, porte, impianto elettrico, gradini, imbiancature ed altri interventi per i danni subiti al secondo piano della propria abitazione. Nella truffa sarebbero coinvolti anche un geometra e cinque artigiani che avrebbero certificato i lavori. Le indagini dei carabinieri sono scattate nello scorso mese di maggio e si basano su testimonianze, fotografie, sopralluoghi e verifiche di dati con atti privati e pubblici. Si tratta di perizie false dei danni subiti e consuntivi falsi di certificazione dei lavori. Se la Regione si costituirà parte civile nel processo, potrà richiedere, in caso di condanna, la restituzione dei 46 mila euro dalla coppia. I tecnici sono accusati di aver fornito false certificazioni dei lavori.
Cronaca
TRUFFA ALLUVIONE: INCHIESTA A CERIANA
1 minuto e 1 secondo di lettura
TOP VIDEO
Lunedì 08 Agosto 2022
Dall'archivio storico di Primocanale, 2001: la spettacolare natura del parco del Beigua
Giovedì 18 Agosto 2022
Maltempo, tromba d'aria scoperchia i tetti di due palazzi a Chiavari
Giovedì 18 Agosto 2022
Tromba d'aria a Sestri Levante, la testimonianza: "Mai visto nulla del genere"
Giovedì 18 Agosto 2022
Maltempo, il sindaco di Cogorno: "Situazione critica, oltre 100 gli sfollati"
Giovedì 18 Agosto 2022
Maltempo in Liguria, il sindaco di Lavagna: "Momento di tregua, tiriamo le fila"
Giovedì 18 Agosto 2022
Liguria in allerta meteo, i vostri video da tutta la regione
Ultime notizie
- Politiche, Toti: “La rinuncia di Quagliarello sia esempio”
-
Maltempo, il sindaco di Cogorno: "Situazione critica, oltre 100 gli sfollati"
-
Maltempo e trombe d'aria in Liguria, l'esperto: "Fenomeni che si presentano con sempre maggior frequenza"
-
Maltempo, Giampedrone: "Ipotesi richiesta stato di calamità al governo"
- Grandinata nel Tigullio, danneggiate coltivazioni di viti e olivi
-
Maltempo, tromba d'aria danneggia area archeologica a Luni. Il sindaco: "Richiesto stato d'emergenza"
IL COMMENTO
Minori stranieri, un fiocco di neve che rischia di diventare valanga
Evviva la candidatura di Lorenzo Basso