Il Comune di Genova ha condotto una ricerca sulla distribuzione del reddito dei cittadini sul territorio comunale, basandosi sulla dichiarazione dei redditi delle persone fisiche relative all'anno d'imposta 2011: il reddito imponibile complessivo è pari a 10 miliardi di euro circa, in diminuzione rispetto al 2010.Entrando nel dettaglio, aumentano sia i contribuenti a reddito alto (ovvero sopra i 100.000 euro) che i cittadini con reddito inferiore ai 15.000 euro. Il Municipio Medio Levante conferma il reddito medio più elevato, 33.566 euro pro capite, mentre il più basso è nel Municipio Valpolcevera, 19.008 euro a cittadino.
Il dato più significativo è quello riguardante i dichiaranti a reddito zero, triplicato rispetto al periodo dell'anno precedente: un cittadino su 5 ha un reddito inferiore ai 5.000 euro.
Sia nella popolazione straniera, che in quella italiana, il reddito medio dei maschi è superiore rispetto a quello delle femmine. Solo i giovani stranieri, di età inferiore ai 25 anni, hanno un reddito superiore rispetto ai contribuenti italiani nella stessa fascia d'età.
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi