"Vogliamo garantire il sostegno all'occupazione e alla promozione del marchio di un'azienda che deve rimanere sul nostro territorio". Lo ha detto il Presidente della Provincia di Imperia,
Luigi Sappa, ieri sera, nel corso del Consiglio provinciale che ha votato all'unanimità un ordine del giorno bipartisan per salvare lo stabilimento Agnesi, il Pastificio del gruppo Colussi il cui impianto di molitura dovrebbe chiudere, nel febbraio prossimo, determinando la cassa integrazione di 28 addetti e il licenziamento di 4 interinali su 130 dipendenti complessivi. Sappa ha sottolineato come la Provincia affiancherà tutte le iniziative a difesa dell'occupazione attraverso la richiesta dell'attivazione del distretto agroalimentare di qualità, dell'avvio di un tavolo di concertazione con la Regione e la proprietà per conoscere le strategie future aziendali. Un atto identico era stato votato all'unanimità anche dal Consiglio comunale, alla presenza dell'ex proprietario, Riccardo Agnesi, e dei lavoratori. "Chiederemo a Colussi che intenzioni abbia, quali siano le esigenze e che cosa serve per far sì che Agnesi rimanga a Imperia. Chiederemo anche quali siano le difficoltà dello stabilimento", ha spiegato il sindaco Carlo Capacci.
cronaca
Imperia in campo per salvare Agnesi: 28 posti a rischio
55 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova lo spettacolo di Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Evani: "Io credo nella salvezza della Sampdoria. Ma resta un'impresa"
- Lapadula non basta: Lo Spezia si fa rimontare dalla Reggiana
- Emergenza migranti, lunedì arriva Humanity 1 alla Spezia con 68 migranti: 16 sono minori
-
Pioggia e vento forte sulla Liguria, inizio settimana con il maltempo: le previsioni
- Poliziotti aggrediti a Savona durante una lite: 36enne arrestato
- Alaskan Malamute stremato dal trekking: elisoccorso per cane e proprietaria
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco