
Così il segretario regionale della FAISA CISAL Mauro Nolaschi a Primocanale nel ragionare su cosa accadrà dopo l'accordo che ha consentito ai bus genovesi di tornare in servizio.
In settimana è previsto il primo incontro tra i rappresentanti dei lavoratori e dell'azienda del trasporto pubblico genovese.
Intanto stanno arrivando le sanzioni dello sciopero selvaggio. Complessivamente si parla di circa due milioni di euro e la Commissione di Vigilanza potrebbe punire anche i sindacati.
"Vediamo cosa si decide, le sanzioni arriveranno giorno per giorno - ha aggiunto Nolaschi - Intanto abbiamo attivato un conto corrente per chi ci vorrà dare una solidarietà. La cifra è alta. Oltre alla sanzione amministrativa ci sono anche le giornaste di lavoro perse. Vediamo di evitare che, con queste sanzioni, i lavoratori perdano di fatto le tredicesime".
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri