Negli ultimi due giorni è stato un susseguirsi continuo di persone che hanno consegnato piccole borse della spesa o grandi pacchi pieni di pasta, cibi in scatola, latte, acqua. Ognuno, per quel che ha potuto, ha voluto collaborare alla catena umana, decisa in poche ore. Anci Regionale Sarda che ha segnalato al primo cittadino di Andora Franco Floris, quali fosse i comuni in maggiore difficoltà e i generi alimentari utili alle popolazioni.
“Vogliamo essere vicini in maniera concreta alla Sardegna che sta vivendo una drammatica situazione – dice il sindaco Franco Floris – Saranno i nostri volontari a consegnare alla gente quanto raccolto. Vogliamo agire velocemente così come veloce è stata la disponibilità a collaborare della Protezione Civile e dei nostri dipendenti comunali che oltre a alternarsi nel centro di raccolta, hanno deciso di devolvere all’emergenza Sardegna anche la somma che la Giunta normalmente destina con fondi personali per l’acquisto dei regali natalizi”.
Il centro di raccolta sarà aperto fino a domani mattina alle 11.
I mezzi della Protezione Civile di Andora partiranno per la Sardegna lunedì sera
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi
C’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi