Oggi si è assistito a Genova a un fatto inedito di inaudita gravità: gruppi di persone hanno impedito che il Consiglio Comunale si potesse svolgere, violando con comportamenti che non possono che essere definiti violenti ed eversivi la base di ogni democrazia: la possibilità che gli eletti dai cittadini si esprimano liberamente.
Non esiste dissenso di merito su qualsiasi atto che giustifichi quello che è successo oggi.
Rivolgiamo un appello ai Sindacati, che condividono con molti partiti una storia di presidio della democrazia contro ogni deriva estremistica, di prendere le distanze da tutto questo, dando un contributo a riportare la discussione sul futuro delle aziende pubbliche genovesi nell'alveo del confronto e del dialogo.
Esprimiamo ai consiglieri comunali e al Sindaco il nostro pieno sostegno e ribadiamo il nostro pieno appoggio per affermare il diritto e dovere del Consiglio Comunale di esercitare il proprio mandato popolare.
Alessandro Terrile, segretario PD Genova
Giovanni Lunardon, vice segretario PD Liguria
cronaca
Proteste Amt in consiglio, la lettera di Terrile e Lunardon
47 secondi di lettura
Ultime notizie
- Rugby, l'Italia sfiderà il Cile e non Samoa al Ferraris di Genova
- Ventimiglia, tunisino arrestato per rapina e sottrazione di minore
- Scontri tra ultrà di Genoa e Sampdoria, emesse tre condanne e tre multe
- Dati Istat, il 15% delle famiglie liguri si scalda con legna o pellet
- Salvati due cagnolini bloccati nel bagagliaio di un'auto
-
Il magistrato del Csm a Genova: "Morti sul lavoro emergenza come Gaza, bisognerebbe scendere in piazza"
IL COMMENTO
Genova 1970, sono passati 55 anni lasciando un segno indelebile
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica