Si celebra oggi la nona giornata nazionale del Gatto nero, promossa nel 2004 dall'Associazione Italiana Difesa Animali ed Ambiente e condivisa da associazioni locali e nazionali e di gattili che usano proprio questa giornata per allestire mostre, e far conoscere il gatto nero, ma anche per scendere in piazza con banchetti informativi e raccogliere fondi per le strutture di tutela dei mici delle quali si occupano direttamente.
Quest'anno AIDAA in occasione della giornata del gatto Nero non promuove manifestazioni proprie ma invita tutti a recarsi nei gattili cittadini a visitarli e fare donazioni a favore dei mici (non solo quelli neri) presenti, mentre domani i volontari di AIDAA nelle città italiane si truccheranno da gatto nero nel corso della manifestazioni spontanee "Siamo tutti gatti neri" e si affiancheranno ai banchetti proposti dalle altre associazioni (circa un centinaio le iniziative previste nei diversi gattili italiani) per promuovere la tutela dei gatti ed in particolare di quelli neri. "Quest'anno non abbiamo voluto realizzare manifestazioni AIDAA per la giornata del gatto nero avendo già lavorato nella notte di Halloween, ma vogliamo che questa festa sia di tutti- ci dice Lorenzo Croce presidente nazionale di AIDAA- e per questo invitiamo la gente, ad andare nei gattili per dare una mano e se possibile un contributo proprio a favore dei mici, aiutando i volontari a sostenere le spese, si aiutano i gatti ed in particolare quelli neri che da anni sono in maniera assolutamente impropria considerati come portatori di jella, mentre in realtà sono gatti meravigliosamente belli''.
cronaca
Oggi è la giornata del gatto nero, volontari con i 'baffi'
1 minuto e 17 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Bagarre a Tursi, Chiarotti: "Vi abbiamo già appesi una volta". Poi le scuse, ma centrodestra chiede dimissioni
-
Prove gratuite di Taekwondo a Sturla e Brignole
- A Viaggio in Liguria la vendemmia tra cielo e mare
- Il Gaslini è il primo IRCCS ligure ad avere una Cell Factory, per la cura di malattie rare prive di terapie
- Otto ore di sciopero generale della Città metropolitana di Genova, "per Gaza e contro tutte le guerre"
-
Sabato 20 settembre parte la Millevele, la veleggiata in diretta su Primocanale
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie