
L'intestatario era ignaro della losca provenienza dell'animale, il cui passato è stato svelato durante un'ispezione congiunta di ASL e Carabinieri. Il titolare è stato, quindi, notificato per incauto acquisto di cose di sospetta provenienza, mentre il cavallo sarà restituito, oggi, alla legittima proprietaria.
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri