
Sullo scarso successo dell'iniziativa l'assessore replica a Live News: "E' vero non ha ancora attecchito a Genova come in altre città. L'amministrazione comunque va avanti perché proseguono i finanziamenti del ministero dell'Ambiente con un possibile eventuale ampliamento. In questo modo vogliamo arricchire le postazioni e articolare il modo di pagamento con diverse possibilità. Noi facciamo tutto il possibile per promuovere”. Alla domanda se il bike sharing rappresenta un costo o un’occasione per la città di Genova l’assessore risponde senza esitazione che “si tratta di un'opportunità, anche per proseguire con la pedonalizzazione del centro di Genova".
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco