A cessato allerta meteo Arpal ha diffuso i dati della perturbazione che ha colpito la Liguria nelle ultime 24 ore, sottolineando che durante l'evento sono state registrate raffiche di vento che hanno toccato i 90 km/h. I comuni più colpiti sono stati quelli dello spezzino, tra Beverino e Romito Magra dove sono segnalati smottamenti e frane. Le precipitazioni hanno raggiunto i 116 mm nell'arco di poche ore. Nella notte tra lunedì e martedì le precipitazioni che hanno portato al crollo del ponte di Carasco hanno raggiunto i 175 mm in due ore. Due i fumi che hanno registrato innalzamenti di livello significativi: il Magra (+1 metro e mezzo) e il Fornola (+2.10 m).
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi
C’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi