L'Europarlamentare Susy De Martini è intervenuta, nell'aula di Bruxelles, su un tema di grande attualità come quello della tutela del settore della pesca ma anche dei diritti dei consumatori: "Il mare-ha detto la De Martini- e le sue risorse sono un bene comune sia dei pescatori professionisti che dilettanti oltreché ovviamente dei consumatori ed è quindi ipocrita parlare di aiuti alla pesca nel modo in cui lo si sta facendo. Se è infatti giusto tutelare chi vive con il ricavato della pesca con misure che favoriscano il ricambio della flotta per inquinare meno, e sostenere l'acquacoltura per il ripopolamento del Mar Mediterraneo, è molto più urgente intervenire sul tema frodi alimentari considerato che almeno nel mio paese l'80% del pesce proviene da paesi extra europei, spesso viene spacciato per fresco quando non lo è per nulla e vengono vendute specie non pregiate a costi esorbitanti".
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi