A quasi due anni dall'alluvione di Genova è tempo di bilanci per chi amministra le zone più colpite dal disastro del 4 novembre 2011. Le parole di Agostino Gianelli, presidente del Municipio Media Valbisagno, a Primocanale: "In questi due anni si è potuto intervenire sul territorio, specie nelle molte zone a rischio frane. C'è ancora molto da lavorare però, soprattutto sui rivi. La zona del Rio Maggiore sopra Molassana in Valbisagno resta ancora uno dei punti più critici".
Ancora Gianelli: "L'acqua comunque continua a far paura. Finché il Mermi e il Bisagnetto non verranno messi in sicurezza la situazione sarà delicata, specie in Piazzale Adriatico. Oggi comunque in Valbisagno i rischi, rispetto a due anni fa, grazie al lavoro fatto dopo l'alluvione potrebbero essere minori".
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi