"L'obiettivo dell'amministrazione del Comune di Genova è non chiudere neanche un giorno la Casa di Cristoforo Colombo, anzi realizzare un percorso museale integrato tra la Casa di Colombo, le Torri di Porta Soprana e il Museo di Sant'Agostino": lo ha detto l'assessore comunale al Turismo Carla Sibilla durante i lavori del consiglio comunale.
I visitatori annui della Casa di Colombo sono circa 19.000, di cui 17.000 paganti e 2.000 gratuiti, delle Torri di Porta Soprana circa 8.300 paganti e 550 gratuiti. "Stiamo preparando una gara di evidenza pubblica per la gestione del percorso medioevale nella Genova antica, l'obiettivo è non chiudere la Casa di Colombo prorogando la gestione dopo il 31 ottobre, l'associazione Porta Soprana potrà partecipare alla nuova gara", ha aggiunto.
cronaca
Turismo, Sibilla: "Non vogliamo chiudere casa Colombo"
36 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Sampdoria, contestazione dei tifosi al Salone Nautico
- Aperta la nuova moschea di vico Caprettari nel centro storico
- Salis: "Non voglio essere messa in contrapposizione con Schlein, sono la sindaca di Genova"
- Bagnante annega a Voltri, inutili i tentativi di rianimarlo
- Turismo in Liguria, nei primi sette mesi del 2025 turisti aumentati del 2,8%
-
Teatro Sociale di Camogli: la stagione 2025/26 tra il mito di Govi e nuove proposte
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie