"L'obiettivo dell'amministrazione del Comune di Genova è non chiudere neanche un giorno la Casa di Cristoforo Colombo, anzi realizzare un percorso museale integrato tra la Casa di Colombo, le Torri di Porta Soprana e il Museo di Sant'Agostino": lo ha detto l'assessore comunale al Turismo Carla Sibilla durante i lavori del consiglio comunale.
I visitatori annui della Casa di Colombo sono circa 19.000, di cui 17.000 paganti e 2.000 gratuiti, delle Torri di Porta Soprana circa 8.300 paganti e 550 gratuiti. "Stiamo preparando una gara di evidenza pubblica per la gestione del percorso medioevale nella Genova antica, l'obiettivo è non chiudere la Casa di Colombo prorogando la gestione dopo il 31 ottobre, l'associazione Porta Soprana potrà partecipare alla nuova gara", ha aggiunto.
cronaca
Turismo, Sibilla: "Non vogliamo chiudere casa Colombo"
36 secondi di lettura
Ultime notizie
- Camogli, un concerto tra passato e presente: Acquaviva dirige l'Orchestra del Carlo Felice
- All'improvviso ecco il crollo delle temperature a Genova e in tutta la Liguria
- Ricci in crisi: non vanno in letargo, 30 cuccioli salvati al Cras Enpa
- Dal libro allo spettacolo: la crescita di Pinocchio raccontata a teatro
- Gregucci: "Samp, siamo ultimi in B. Basta chiacchiere e lottiamo"
- Sanremo, piove nei corridoi della scuola a Mercato dei Fiori
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo
Attenzione! Camogli si spopola