Duecentomila pensionati liguri hanno perso in media 776 euro a testa nell'ultimo anno a causa del blocco dell'indicizzazioni.Numeri che sono emersi durante l'incontro organizzato dal sindacato dello Spi-Cgil dedicate alle "politiche per garantire le pensioni di oggi e domani'.
I pensionati in Liguria sono circa 600 mila di cui circa un terzo, intorno alle 200 mila unità, sono stati coinvolti dal blocco della perequazione automatica delle pensioni, vale a dire l'adeguamento all'indice dei prezzi.
Il blocco, previsto dalla Legge di riforma della previdenza del 2011 targata Monti-Fornero, ha interessato gli anni 2012 e 2013 ed è stato applicato a tutte le pensioni superiori a tre volte il trattamento minimo (1.486,00 euro lordi pari a 1.217,00 euro netti).
Secondo lo Spi Cgil i pensionati che percepivano questo reddito nel 2012 hanno avuto una perdita economica per l'anno indicato, pari a 363 euro; per il 2013 &ndash considerando quanto già perso l'anno precedente - la cifra sale a 776 euro.
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi