"Il furioso all'isola di San Domingo" apre la stagione autunnale dell'Opera Giocosa al Teatro Chiabrera, il prossimo 20 ottobre.
L'opera che Donizetti compose nel 1833 (tre anni dopo "Anna Bollena" e due anni prima della "Lucia di Lammermoor") era già stata rappresentata dalla Giocosa nel 1987. Viene ora riproposta in una nuova edizione a cura di Maria Chiara Bertieri. Una coproduzione con la Fondazione Donizetti di Bergamo, i Teatri Comunale di Modena e Sociale di Rovigo, le Fondazioni Teatri di Piacenza e Teatro Alighieri di Ravenna, con le scene di Michele Olcese da un progetto inedito di Emanuele Luzzati. Dirige Giovanni Di Stefano sul podio dell' Orchestra e del Coro "Bergamo Musica Festival". Nel cast figurano Simone Alberghini (Cardenio), Cinzia Forte (Eleonora) e Francesco Marsiglia (Fernando). Giovedì 31 ottobre in scena "Telecamere su…Verdi", un talk show televisivo dedicato al grande compositore di Busseto. Interpreti Andrea Nicolini (Giuseppe Verdi), Mariella Speranza (la giornalista), Cristina Iovino (aiuto regista). Irene Cerboncini, soprano e Caterina Picasso al pianoforte. Venerdì 8 novembre e sabato 9 il dittico comico tratto dal grande teatro settecentesco: "La Serva padrona" di Pergolesi e "Il Maestro di Cappella" di Cimarosa. Si tratta di una nuova produzione della Giocosa affidata alla direzione di Giovanni Di Stefano sul podio della Sinfonica di Sanremo. Canteranno Barbara Bargnesi e Federico Longhi. Gran finale il 7 dicembre con un recital del soprano Anna Caterina Antonacci, accompagnata dal pianista Donald Sulzen. (ANSA)
YZU-CLE/ S56 QBXW
cultura
Teatro, "Il furioso" di Donizetti apre la Giocosa
1 minuto e 15 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Meteo, in arrivo un weekend di sole. Ma il bel tempo non durerà
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Ospedale Felettino, arriva l'ultimo via libera: può partire la costruzione
- Genoa, Seydou Fini sempre più bandiera. Rinnova il contratto fino al 2028
-
Il genovese in Islanda: "Si esce alle 16 per prendere i bambini e nessuno ti guarda male"
- Samp, Donati cambia: difesa a tre per salvare la panchina
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie