Piogge diffuse fino a martedì, ma dopo la tregua che durerà appena un giorno, da giovedì arriverà una perturbazione dal Nord Europa. Un nucleo di aria fredda che innescherà temporali sulle Alpi, poi Lombardia e Venezie e resto del nord, e con la neve che da quota 2000m scenderà rapidamente fino a 700m in serata sulle Alpi orientali del Friuli e Bellunese, in un contesto quasi invernale.
Rovesci veloci e venti forti soffieranno sulle regioni tirreniche. Breve pausa venerdì con minime rigide al nord con valori di 5°C; poi nuova perturbazione al Nord e Toscana con neve a 1000m in un contesto tardo autunnale.
La Liguria risparmiata dal freddo più intenso e dal maltempo ma il vento del Nord rinfrescherà anche la nostra regione come si avverte già in questi giorni.
14° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
leggi tutti i commentiAttenzione! Camogli si spopola
Salis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd