Un solo giorno di sciopero, venerdì. E' l'accordo raggiunto ieri sera tra governo e organizzazioni sindacali in merito alle due giornate di astensione dal lavoro degli autoferrotramvieri inizialmente proclamate per domani (Dai sindacati confederali e Faisa Cisal) e per venerdì (dai Cub). Alla fine si una lunga riunione è stato deciso di accorpare le due agitazioni in un'unica giornata senza autobus, venerdì prossimo, senza fasce garantite. Si tratta comunque del settimo sciopero nazionale organizzato per questo motivo. In Liguria assume anche una valenza politica: i sindacati regionali hanno infatti scritto ai parlamentari liguri, ai segretari di partito e ai capigruppo in Regione: "Il Governo, gli enti locali e le aziende non hanno rispettato i diritti dei lavoratori per il rinnovo del contratto -scrivono i sindacati- La responsabilità dello sciopero e dei disagi che seguiranno peseranno esclusivamente sulle vostre spalle ed è lecito pensare anche sui risultati elettorali". L'assenza di fasce garantite comporterà enormi disagi alla circolazione e agli utenti: scioperi simili hanno fatto registrare, le volte scorse, adesioni pari al 98%. In circolazione c'erano non più di 10 mezzi. Lo stesso rischia di ripetersi venerdì. (Davide Lentini)
Cronaca
VENERDI' PARALISI DEL TRASPORTO PUBBLICO
58 secondi di lettura
TOP VIDEO
Martedì 31 Gennaio 2023
Terrazza incontra la portualità ligure
Lunedì 30 Gennaio 2023
Inchiesta, 5 territori, un tema - Rinnovabili e città green, a che punto siamo
Martedì 31 Gennaio 2023
Il savonese in Mozambico: "Paese povero ma Maputo città viva"
Martedì 31 Gennaio 2023
Cantieri in autostrada, il sindaco di Cogoleto: "Insostenibile, a rischio il turismo"
Martedì 31 Gennaio 2023
Tg Sampdoria del 31 gennaio 2023
Martedì 31 Gennaio 2023
Tg Genoa del 31 gennaio 2023
Martedì 31 Gennaio 2023
Meteo, in Liguria tornano le nuvole ma senza poggia
Martedì 31 Gennaio 2023
Dall'archivio storico di Primocanale, 1994: Liza Minnelli in Liguria
Ultime notizie
-
Imperia: al parco urbano un'area dedicata all'energia rinnovabile
- Tegola Spezia: lesione per Kovalenko
- Chiude il mercato: Verde resta allo Spezia, Strelec va in prestito
- Stelle nello Sport, parte la corsa per votare gli sportivi dell'anno
- Sampdoria: Sabiri alla Fiorentina, ma resta fino a giugno
- Genoa: saltato lo scambio Lasagna-Semper
IL COMMENTO
Di là dalle colpe e dagli alibi, ora bisogna salvare la Sampdoria
Nordio e la Vidali, due verità sui mali di politica e giustizia