Un oro ed un bronzo per Benedetta Bellio, protagonista di due gare d'altissimo livello. Nel due senza, arriva il successo in 7'31''72: oltre quattro secondi di vantaggio sulla Canottieri Firenze (Arcangiolini, Fossi) ed oltre otto sulla Sisport Fiat (Palma, Zuanon) consentono alle due vogatrici genovesi di laurearsi campionesse italiane per la gioia del tecnico Stefano Melegari. Prima, nel singolo, la Bellio aveva centrato il bronzo, piazzandosi dietro Enrica Marasca (Marina Militare) e Sara Magnaghi (Moltrasio), con la Zacco in quarta posizione. In casa Murcarolo si festeggiano anche i due successi, pur se raggiunti con i coloro delle Fiamme Gialle, di Paolo Perino nel quattro con e nell'otto. Davide Mumolo e Cesare Gabbia conquistano l'argento nel doppio Senior, secondi soltanto ai finanzieri Battisti e Fossi. Nel testa a testa finale per la piazza d'onore, hanno relegato la Sisport Fiat al terzo posto per soli ventuno centesimi. Un bronzo ed un quarto posto Selene Gigliobianco e Veronica Paccagnella, salite sul podio nel doppio e vicinissime alla medaglia nel quattro di coppia assieme alle junior Selene Marghero e Maddalena Cantamessa. Per Bianca Laura Pelloni, portacolori dello Speranza, un'altra conferma con il bronzo conseguito nel singolo Junior dopo il settimo posto ai Mondiali ed il titolo italiano Pesi Leggeri. Anche il quattro senza Junior dell'Elpis (Ludovica d'Epifanio, Carlotta Zamboni, Maddalena Cantamessa, Selene Marghero) sale sul podio di Sabaudia. Vicini al bronzo, nel due senza Junior, anche i sanremesi Riccardo Mager e Nicolò Corsa e quinto posto per l'otto Junior dell'Elpis (Badagliacca, Forno, Marchetti, Gibelli Casaccia, Bergamo, Nizzi, Zhornik, Brusato, tim. Zoi).
sport
Murcarolo, Elpis e Speranza: medaglie preziose a Sabaudia
1 minuto e 27 secondi di lettura
Un oro ed un bronzo per Benedetta Bellio, protagonista di due gare d'altissimo livello. Nel due senza, arriva il successo in 7'31''72: oltre quattro secondi di vantaggio sulla Canottieri Firenze (Arcangiolini, Fossi) ed oltre otto sulla Sisport Fiat (Palma, Zuanon) consentono alle due vogatrici genovesi di laurearsi campionesse italiane per la gioia del tecnico Stefano Melegari. Prima, nel singolo, la Bellio aveva centrato il bronzo, piazzandosi dietro Enrica Marasca (Marina Militare) e Sara Magnaghi (Moltrasio), con la Zacco in quarta posizione. In casa Murcarolo si festeggiano anche i due successi, pur se raggiunti con i coloro delle Fiamme Gialle, di Paolo Perino nel quattro con e nell'otto. Davide Mumolo e Cesare Gabbia conquistano l'argento nel doppio Senior, secondi soltanto ai finanzieri Battisti e Fossi. Nel testa a testa finale per la piazza d'onore, hanno relegato la Sisport Fiat al terzo posto per soli ventuno centesimi. Un bronzo ed un quarto posto Selene Gigliobianco e Veronica Paccagnella, salite sul podio nel doppio e vicinissime alla medaglia nel quattro di coppia assieme alle junior Selene Marghero e Maddalena Cantamessa. Per Bianca Laura Pelloni, portacolori dello Speranza, un'altra conferma con il bronzo conseguito nel singolo Junior dopo il settimo posto ai Mondiali ed il titolo italiano Pesi Leggeri. Anche il quattro senza Junior dell'Elpis (Ludovica d'Epifanio, Carlotta Zamboni, Maddalena Cantamessa, Selene Marghero) sale sul podio di Sabaudia. Vicini al bronzo, nel due senza Junior, anche i sanremesi Riccardo Mager e Nicolò Corsa e quinto posto per l'otto Junior dell'Elpis (Badagliacca, Forno, Marchetti, Gibelli Casaccia, Bergamo, Nizzi, Zhornik, Brusato, tim. Zoi).
Ultime notizie
-
People - Essere missionari oggi: storie di speranza e solidarietà
-
Incidente sul lavoro fa scoprire sistema di caporalato: perquisizioni anche in Liguria
- Ragazzino caduto dalla finestra a Cornigliano, come sta il 13enne
-
Riforma dirigenti in Regione, legge approvata tra le polemiche
- A Tursi la commissione su Amt. Terrile: "Interverremo sulle tariffe". Primocanale in diretta
- Azzurro Genoa: Ekhator e Fini goleador nell’Italia Under 21 che supera l’Armenia
IL COMMENTO
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti
Amt Genova è emblematica: certi servizi toccano al pubblico