E' una Merkel raggiante, quella che ha commentato il voto di domenica in Germania per il parlamento federale in cui l'Unione di Cdu/Csu ha raccolto il 41,5% dei consensi: "Quello che abbiamo ottenuto è un risultato straordinario'', ha detto. "Ora il nostro paese ha bisogno di un governo stabile e noi assolveremo questo compito''.La cancelliera si è detta ''aperta'' a discutere la formazione di un governo con i socialdemocratici della Spd: ''Abbiamo già i primi contatti con la presidenza del partito. Il che non esclude contatti con altri partiti".
E in un'intervista il ministro delle Finanze Schaeuble, ha parlato delle azioni in campo economico della Germania che non cambieranno a prescindere dal governo che verrò formato:
"L'orientamento della politica europea del governo tedesco-ha detto Schaeuble-anche in relazione alla gestione della crisi dei debiti sovrani, non cambierà con il nuovo governo, né in caso di grande coalizione, né in caso di accordo con i Verdi."
"La Merkel-prosegue Schaeuble- è una delle figure centrali in Europa": finora Berlino ha tenuto salda la barra in Ue, e "nell'interesse della Germania e del nostro futuro sarà così anche in futuro".
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giulia Panizza*
Mercoledì 22 Ottobre 2025
-
Rita Banzi*
Martedì 21 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiContro il cancro pediatrico non dimenticate l'umanità
Una ricerca attenta alle differenze di genere per generare equità