Ecco il comunicato integrale diffuso da Costa Crociere sul raddrizzamento della Concordia a firma dell’amministratore delegato Michael Thamm.
"Grazie.
Un grazie personale ad ognuno di voi, cinquecento donne e uomini del consorzio Titan Micoperi che, con ingegno, impegno ed enorme passione, avete permesso un passo decisivo per la rimozione della Concordia dall’Isola del Giglio. Il passo più delicato e complesso di un progetto senza precedenti nella storia navale.
Un’operazione tecnico-ingegneristica unica, che ha richiesto, oltre ad uno sforzo tecnologico enorme, l’invenzione di un nuovo modo di pensare.
Grazie. Di cuore. A tutte le donne e gli uomini di Costa, per l’energia e la dedizione di tutti i giorni. Alle Istituzioni, alle Autorità e ai nostri partner, per la loro preziosa collaborazione. E in particolare al Dipartimento di Protezione Civile e all’Osservatorio per la fiducia e il supporto. Un grazie speciale al Sindaco e a tutti i gigliesi: generosi e pazienti. Tutti avete dato molto più di quanto dovuto.
E anche noi continueremo a fare tutto il possibile affinché il presente e il futuro delle crociere siano sempre migliori, sicuri e sereni. Per i nostri Ospiti, per tutti coloro che nel mondo lavorano e viaggiano per mare."
cronaca
Concordia, il comunicato stampa di Costa Crociere
1 minuto e 4 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Le sfide per la tutela del servizio sanitario pubblico
-
Il medico risponde - Menopausa, i miti da sfatare
-
Il genovese a Bruxelles: "Più opportunità, attenzione alla famiglia ma prezzi case folli"
- Autonomia, la firma tra Bucci e Calderoli: quattro le materie su cui avere più potere
-
Presidio ex Ilva, traffico paralizzato nel ponente di Genova. Primocanale in diretta
- Sampdoria, prove di 3-4-2-1 con la Juve Stabia. E Pafundi scalpita
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi