"Non concentrerei l'attenzione su un'ora in più o in meno. E' come un'operazione a cuore aperto, se serve mezz'ora in più è mezz'ora spesa bene".Lo ha detto il ministro dell'ambiente, Andrea Orlando in visita all'Isola del Giglio. Obiettivo importante dei lavori, ha detto, è anche "trovare i due dispersi, conoscere il destino delle due povere vittime", e "chiudere una ferita", cercando di "limitare quanto più possibile il danno". ''Ne parleremo più avanti'' ha detto il ministro riguardo il porto di destinazione del relitto e se su questo tema ci sono state polemiche è anche perché "in Italia non mancano mai". La questione del risarcimento dei danni sarà affrontata "in fase processuale. Ora la nostra attenzione è su questa operazione, chi sta lavorando adesso ha bisogno di tutto il nostro sostegno".
Dall'inizio dei lavori il relitto della Concordia è ruotato di 13 gradi. Lo ha detto Franco Porcellacchia, responsabile del progetto di rimozione della Concordia per la Costa Crociere. Riguardo l'andamento dei lavori il capo della protezione civile, Franco Gabrielli ha aggiunto: "Andremo avanti a oltranza per tutta la notte. Le cose procedono come dovevano ma con tempistica dilatata".
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi