Il 19 settembre a Genova scatta la 'Glass action'. Il Comitato per l'acqua pubblica ha organizzato una manifestazione contro i gestori privati. "Saremo presenti all'assemblea di tutti i sindaci della provincia - conferma Pino Cosentino - in cui si deciderà della restituzione di quanto i cittadini hanno versato della bolletta dell'acqua che non era dovuto, circa il 22%".A seguito del risultato del referendum di giugno 2011 le società di gestione sono in debito con i cittadini per decine di milioni, invece avrebbero accantonato solo un milione e mezzo di euro. "I cittadini hanno il diritto di poter assistere a una discussione di questo tipo - conclude Sorrentino - e se i risultati dell'assemblea saranno deludenti prepareremo un'azione legale per avere indietro quello che ci spetta. Il referendum è stato disatteso e lo dice anche il parere del consiglio di Stato. I comuni sono condizionati dagli interessi dei gestori."
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi