Contro la fuga dei cervelli nasce anche a Genova il 'Talent Garden' ed avrà la sua sede al primo piano del palazzo Ericsson, all'interno del parco scientifico tecnologico degli Erzelli.
''Il nostro obiettivo è dare l'opportunità ai giovani genovesi di poter scegliere di lavorare a Genova, rimanendo allo stesso tempo collegati con il mondo - ha detto Maria Silva, ingegnere responsabile sviluppo di Genova High Tech -. Per questo nasce il primo Talent Graden all'interno di un parco tecnologico come il nostro dove raccogliere talenti per creare in un ambiente piacevole che fornisca dialogo e crescita, idea che nasce dalla condivisione''.
Posto sulla collina degli Erzelli il 'Tag' si sviluppa su una superficie di 600 mq, con wi-fi ultra veloce, sale riunioni e aree comuni aperte 24 ore al giorno, sette giorni su sette. ''E' un peccato far fuggire i giovani talenti all'estero - ha detto Francesco Cricchio responsabile della sede genovese ed ex 'cervello in fuga' per cinque anni in Svezia -. Proprio grazie alla mia esperienza ho capito che noi italiani abbiamo idee e talento e mi sembrava giusto poterle sfruttare a casa nostra''. Ad aprire le iniziative del 'Tag' genovese sarà nel prossimo fine settimana uno 'Startup Weekend': in tre giorni aspiranti imprenditori presenteranno le proprie idee e i propri progetti ad un pubblico di investitori, imprenditori affermati e professori universitari.
cronaca
Ricerca, nasce agli Erzelli il primo Talent Garden
1 minuto e 8 secondi di lettura
Ultime notizie
- Rissa in pieno giorno in via Buranello, due feriti
- Rapina un'anziana della collana d'oro: giovane arrestato a Savona
- Addio al mago Viganò, un pezzo della Samp d'oro
- Attivi da lunedì 21 luglio i medici di medicina genale nelle case di comunità
- Sampdoria, ecco la maglia per la nuova stagione
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano