Con lo slogan 'Questo spazio è di tutti' il Teatro della Tosse si appresta a varare la nuova stagione artistica.
Il direttore artistico Emanuele Conte e il curatore Fabrizio Arcuri, ospite l'assessore alla cultura del Comune Carla Sibilla hanno presentato stamani il cartellone. La Tosse amplia i propri confini, accogliendo spettacoli e proposte di generi e ambiti assai diversi, produzioni proprie e titoli ospiti, eventi musicali e nuove drammaturgie. Emanuele Conte firma la regia di 'Antigone' di Jean Anouilh (spettacolo inaugurale della Sala Trionfo, 23 ottobre) e di 'The wedding singers' (13 febbraio) di Luca Ragagnin interpretato da Angela Baraldi. Altra produzione è 'Adagio' di Emanuelle Delle Piane (25 marzo). In cartellone anche due coproduzioni: 'Vangelo secondo Gian Piero', spettacolo di e con Giampiero Alloisio (20 dicembre) e 'Zombitudine' di Daniele Timpano e Elvira Rosini (Cantiere Campana, 28 novembre). La stagione alla sala Trionfo prevede otto mesi di programmazione con cinque prime nazionali, tre spettacoli internazionali, cinque produzioni e due coproduzioni più il tradizionale spettacolo di Capodanno. Importante novità sarà rappresentata dal cartellone di musica contemporanea "Le strade del suono" creata da Matteo Manzitti, direttore artistico dell'Ensemble Eutopia che da ottobre sarà in residenza alla Tosse. Nove incontri che affronteranno nell'arco di altrettanti mesi un ampio itinerario nella produzione del Novecento. Un laboratorio di particolare interesse sarà "Opera da 3 euri" in collaborazione con il Teatro Cargo e l'Associazione "Il Ce.sto." che punta a coinvolgere i ragazzi che vivono in zone difficili del centro storico nell' allestimento di uno spettacolo, diretto da Laura Sicignano (24 aprile). Il 5 ottobre, infine, si svolgerà la cerimonia di premiazione di "Per voce sola", concorso letterario nazionale rivolto ad autori teatrali di monologhi fondata da Federico Faloppa e Pier Mario Giovannone. Il testo del vincitore e del secondo e terzo classificato verranno portati in scena da Eugenio Allegri, Enrico Campanati e Mauro Lamantia, accompagnati dal contrabbasso jazz di Piero Leveratto.
cultura
Teatro, la Tosse si apre alla musica contemporanea
1 minuto e 36 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genova, batte il cuore per Gaza: migliaia in corteo, così gli aiuti possono salpare
- Lo Spezia non segna e non va oltre il pari contro il Catanzaro
- Ladri scippano Rolex a Portofino, ma orologio era una patacca
- Un selfie sulla scogliera con la mareggiate: tre bagnanti salvati in extremis
- Forno elettrico, martedì gli incontri di Urso tra politica e comitati
- Morto l'anziano investito in via Gianelli, è l'undicesima vittima della strada del 2025
IL COMMENTO
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta
Ecco come Genova inizia a diventare verde con l’assessore Coppola paesaggista