I carabinieri di Alassio con i militari del Nucleo tutela patrimonio culturale di Genova e del Nucleo sommozzatori hanno rinvenuto a 1 miglio al largo di Savona un'ancora appartenente a un vascello medioevale del 1400-1600.
Il ritrovamento s'inquadra nell'ambito dell'operazione Nemo che ha portato a denunciare alcuni possessori di reperti prelevati in zone archeologiche sottomarine tra cui piatti medioevali. Vicino all'ancora sono state trovate buche che fanno pensare a attività di tombaroli.
cronaca
Resti medioevali in mare: la scoperta dei carabinieri
21 secondi di lettura
Ultime notizie
- Cameriera di bordo violentata sulla nave da crociera: denunciato l'aggressore
- Climber in difficoltà a Capo Noli, 54enne salvata con l'elicottero
- Roberto Mancini: "Finirò la mia carriera alla Samp"
- Genoa Women, non basta l’eurogol di Vigilucci: la super partenza della Lazio è decisiva
- Festa nazionale del cuoco sbarca a Genova, quattro giorni di show cooking e competizioni culinarie
- Schlein a Genova: "Meloni abbassi i toni", poi non risponde su possibile dualismo con Salis
IL COMMENTO
Fuori la verità su Genova: Amt, rumenta, stadio, caruggi
Il ritorno del Columbus Day negli Stati Uniti