I carabinieri di Alassio con i militari del Nucleo tutela patrimonio culturale di Genova e del Nucleo sommozzatori hanno rinvenuto a 1 miglio al largo di Savona un'ancora appartenente a un vascello medioevale del 1400-1600.
Il ritrovamento s'inquadra nell'ambito dell'operazione Nemo che ha portato a denunciare alcuni possessori di reperti prelevati in zone archeologiche sottomarine tra cui piatti medioevali. Vicino all'ancora sono state trovate buche che fanno pensare a attività di tombaroli.
cronaca
Resti medioevali in mare: la scoperta dei carabinieri
21 secondi di lettura
Ultime notizie
- Settimana di scioperi nel trasporto pubblico locale in Liguria: dove e quando si fermano i lavoratori
-
Il film della settimana: 'A house of dynamite', quando la guerra nucleare è una minaccia imminente
- Genova celebra Cristoforo Colombo: il programma tra cortei e cerimonie
- Skymetro, Genova non potrà avere finanziamenti nei prossimi anni. Ci pensi bene signora sindaca
- Auto fa manovra illegale in corso Quadrio e travolge uno scooter: due persone all'ospedale
- Banda del crack, in carcere a Pontedecimo anche la figlia di un anno e mezzo della coppia arrestata
IL COMMENTO
Quello strano “maniman” che spira sull’acqua ferma del Waterfront
Fuori la verità su Genova: Amt, rumenta, stadio, caruggi