Otto tribunali soppressi con la riforma della geografia giudiziaria potranno continuare a trattare, per un periodo di due anni, i procedimenti civili pendenti, ai fini dello smaltimento dell'arretrato. Lo ha stabilito, con un decreto, il ministro della Giustizia Annamaria Cancellieri. I tribunali interessati sono quelli di Alba, Bassano del Grappa, Pinerolo, Vigevano, Chiavari, Lucera, Sanremo e Rossano (solo in quest'ultimo si svolgeranno anche i processi penali pendenti).
Al ministero della Giustizia sottolineano che, come previsto, "la riforma entrerà in vigore il prossimo 14 settembre, senza alcun ripristino di Tribunali soppressi, ma consentendo che i soli processi civili pendenti presso le sedi soppresse sopra indicate siano trattati in tali sedi, e ciò al fine di accelerare la loro definizione".
7° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi