Hanno tentato di truffare diversi anziani presentandosi in casa loro mostrando falsi tesserini dei Servizi sociali del Comune di Chiavari: per questo il sindaco Roberto Levaggi lancia un allarme e in un comunicato stampa chiede di precisare:"Il servizio a domicilio dei Servizi Sociali del Comune riguarda solamente individui già in assistenza presso gli stessi e che, in caso di visite domiciliari, tali persone sono preventivamente avvisate tramite una telefonata dagli uffici del Servizi Sociali. Chiunque altro si presenti con un tesserino riportante la dicitura “Servizi Sociali del Comune di Chiavari”, millantando di essere dipendente comunali in loco per prestare assistenza, non deve essere accolto. Si richiede quindi di dare cortese notizia alla cittadinanza del rischio di truffa da parte di persone che non sono assolutamente dipendenti dei Servizi Sociali del Comune di Chiavari"
7° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi