Le infrastrutture che si stanno realizzando in Piemonte, a cominciare dalla Tav, sono "importantissime" non solo per la regione piemontese ma per tutto il Paese. Lo ha ribadito oggi il presidente della Regione Piemonte, riferendosi non solo alla linea ferroviaria ad alta velocità Torino-Lione, ma anche alla Pedemontana Piemontese, al Terzo Valico dei Giovi che collegherà Genova con i territori di Piemonte e Lombardia, e ai collegamenti ferroviari Novara-Malpensa, Torino-Ceres e Asti-Cuneo.
"Grazie alla nostra azione - ha dichiarato Cota in un messaggio via Facebook - si stanno realizzando infrastrutture importantissime, che costituiscono una vera opportunità di uscita dalla crisi e di sviluppo del nostro territorio. Parlo della Tav, del Terzo valico, della Asti-Cuneo, della Pedemontana Piemontese,dei collegamenti ferroviari Torino-Ceres e Novara-Malpensa. Queste infrastrutture insistono su un territorio omogeneo che comprende tutto il Nord. La grande sfida sarà ora quella di una gestione più integrata possibile dei trasporti, dal ferro, alla gomma, alle autostrade e agli aeroporti. Questo non è solo un futuro auspicabile, ma l\'unico possibile".
economia
Cota (Piemonte): Terzo Valico tra infrastrutture importantissime
53 secondi di lettura
Ultime notizie
- A26, auto ferma nel cambio di carreggiata: lunghe code verso Genova
- Non si ferma all'alt della polizia, in auto cinque migranti nel bagagliaio: arrestato passeur
- Bus a Genova, da oggi parte l'orario invernale di Amt
- Salone Nautico, da questa mattina chiuso corso Marconi verso Levante. Tutte le modifiche
- Sentinelle e fortini, così gli spacciatori tengono sotto scacco vico Croce Bianca (e da 20 anni la situazione non cambia)
- Si torna a scuola in Liguria: 206 giorni in aula per circa 160mila studenti
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri