La Centrale di Vado Ligure ha conseguito nel dicembre 2012 l’Autorizzazione Integrale Ambientale (AIA) a seguito di un lungo e accurato iter autorizzativo che ha coinvolto oltre al Ministero dell’Ambiente e della Tutela del mare, i Ministeri della Salute e dello Sviluppo economico, la Regione, la Provincia, ARPAL Liguria e ISPRA.Le Autorizzazioni di questo tipo sono incentrate sul rispetto delle condizioni che devono garantire la piena conformità ai requisiti normativi richiesti in materia ambientale e, come nel caso di Vado Ligure, nel rispetto di parametri ancora più stringenti di quelli stabiliti dalle leggi italiane ed europee vigenti.
La Centrale, che è di proprietà di Tirreno Power dal 2003, oltre ad essere soggetta a controlli e monitoraggi continui, è certificata EMAS (certificazione ambientale) ed OHSAS (certificazione di sicurezza) da certificatori internazionali indipendenti.
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi
C’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi