
Ma quasi vuota Portofino dato il primo posto in classifica di località più cara d’Italia: 71% di letti ancora liberi.
Calo delle presenze negli stabilimenti balneari e dei clienti nei ristoranti secondo Confesercenti del capoluogo ligure secondo cui gli alberghi, a Genova, sarebbero pieni perché hanno tagliato i prezzi, mentre i quartieri si svuotano e tre genovesi su quattro, nonostante la crisi, sono partiti per le vacanze.
Oltre ai numeri di Amiu ci sono quelli dei supermercati. E in un centro storico affollato di turisti in questa domenica di agosto ecco negozi e bar completamente chiusi.
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente