Ieri l'Assessore regionale Enrico Vesco ha convocato le parti sociali per il previsto aggiornamento sullo stato degli ammortizzatori in deroga nella nostra regione.Ad oggi sono disponibili per intero gli stanziamenti che ammontano complessivamente a 25.722.789 euro, ma con questa disponibilità economica si arriverà a coprire la cassa e la mobilità in deroga solo sino al mese di aprile. La situazione sociale rischia, così, di diventare insostenibile non solo per il fatto che i circa 12 mila lavoratori coinvolti nella nostra regione si ritroveranno senza un sostegno al reddito, ma anche per l’impossibilità di coprire eventuali future necessità, dal momento che non sono previste da parte del Governo nuovi stanziamenti a breve.
I sindacati Cgil, Cisl e Uil regionali affermano che la questione degli ammortizzatori in deroga deve diventare una priorità per chi governa il Paese, e ritengono sia necessario mettere in atto tutte le azioni utili allo scopo di ottenere risposte adeguate alla vera e propria emergenza sociale che si sta determinando.
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi
C’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi