Secondo uno studio sull'immigrazione asiatica in Italia realizzato dal Centro Studi e Ricerche Idos/Immigrazione Dossier Statistico, sono quasi un milione gli immigrati asiatici regolari in Italia, un numero che è cresciuto di quasi nove volte nell'arco di un ventennio: erano, infatti, appena 100 mila agli inizi degli anni '90 e sono diventati 942.443 nel 2012.
Gli immigrati asiatici sono un quarto (25,9%) di tutti gli stranieri non comunitari che soggiornano nel nostro paese. I paesi di provenienza che registrano maggiori presenza sono: Cina (29,5%), Filippine (16,2%), India (15,4%), Bangladesh (11,3%), Sri Lanka (10%), Pakistan (9,6%). Si tratta di una presenza con forte componente femminile impegnata nel lavoro di cura; i ricongiungimenti familiari sono certamente tra gli aspetti che legano l'Italia e le migrazioni asiatiche.
Le regioni in cui sono insediate le collettività asiatiche più numerose sono la Lombardia (29,1%), il Lazio (14,7%), l'Emilia Romagna (11,3%) e il Veneto (11,1%). Nel 2011 sono stati 7.346 i cittadini asiatici che hanno presentato richiesta di asilo in Italia.
cronaca
Immigrazione, quasi un milione gli asiatici in Italia, 1/3 sono cinesi
45 secondi di lettura
Ultime notizie
- Nautico, Formenti: "Mille barche e 45 espositori dall'estero, sarà un Salone da record"
- Samp: Donati ultima spiaggia a Monza. Pedrola, nuovo stop
- Uccise in carcere il compagno di cella, detenuto condannato a 14 anni
- Prevenzione melanoma, riprendono le visite gratuite a Genova: si parte da Molassana
- Ancora violenza in carcere, alla Spezia detenuto appicca incendio in cella
- "Staglieno days": Genova riscopre il Cimitero Monumentale con due giorni tra arte e memoria
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri