Come preannunciato la Procura della Repubblica di Genova ha avviato un'indagine sul pesto a 'rischio' botulino. Questa mattina il pubblico ministero Stefano Puppo - incaricato del caso dal procuratore aggiunto Vincenzo Scolastico - ha aperto un fascicolo modello '45' - "Atti non costituenti notizia reato" - in base alla relazione preliminare inviata dai carabinieri del Nas dopo l'ispezione all'interno dell'azienda di Prà che produce il lotto di pesto ritirato dal commercio.
Al momento non è stato ancora individuato un titolo di reato. Si attenderanno in questo senso le analisi di laboratorio sui campioni sequestrati dai carabinieri. Secondo quanto è trapelato, dal controllo effettuato all'interno della ditta e su tutta la filiera non sono emerse irregolarità.
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi