Anche nel pieno dell’estate il traffico di Genova è sempre convulso e lo conferma la rete di monitoraggio della Provincia per il controllo dell’aria che ha segnalato uno sforamento di biossido d’azoto, rilevato dalla centralina di corso Europa tra le 8 e le 9 di ieri mattina, con una concentrazione media oraria massima di 203 microgrammi per metro cubo, quindi oltre il limite dei 200 ug/m3.Sotto controllo le soglie dello stesso inquinante e dell’ozono, del diossido di zolfo, del benzene e delle polveri sottili misurate da tutte le altre postazioni della Provincia. Per domani non cambia il segno delle previsioni meteo dell’Aeronautica Militare, ancora favorevoli al ristagno dello smog nei bassi strati atmosferici e il conseguente invito ai cittadini del centro operativo provinciale è di limitare l’uso dei mezzi privati negli spostamenti, a vantaggio dell’aria e del traffico.
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi