Un fondo a tassi agevolati per tamponare le emergenze. E' l'ipotesi sulla quale, secondo quanto si apprende, sta lavorando il ministero dei beni culturali e del turismo Massimo Bray per salvare dal tracollo le Fondazioni liriche, in primo luogo quelle più in difficoltà, dal Maggio Musicale di Firenze al Carlo Felice di Genova e il Lirico di Cagliari. Bray lo ha spiegato ai sovrintendenti di tutta Italia, chiamati a Roma per un primo incontro. L'accesso al fondo sarebbe mediato da una serie di 'paletti', tra i quali la presentazione del piano industriale e del piano di rientro dal deficit.I meccanismi però sarebbero ancora tutti in via di definizione, tanto più che ancora in queste ore si susseguono le riunioni tra Mibac, ministero dell'economia e palazzo Chigi per cercare di risolvere la situazione arrivando ad un punto fermo entro la fine del mese. Alla riunione, convocata nel pomeriggio al Collegio Romano, erano presenti i rappresentanti di tutte le fondazioni, fatta eccezione del teatro alla Scala.
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi