Per la Cgil di Genova il Terzo Valico e la Gronda potrebbero diventare un volano per la ripresa dell'economia della città.
Lo dice in una lettera aperta l'organizzazione sindacale. "La Cgil si è schierata da molto tempo, pubblicamente e nei suoi congressi, a favore del Terzo Valico e della Gronda - si legge nella lettera - consapevole che queste opere potrebbero assumere nell'immediato il ruolo di volano per il settore delle costruzioni fiaccato da una crisi senza precedenti. Due arterie, che certo vanno realizzate nel rispetto dell'ambiente e delle persone, ma che potrebbero rimettere Genova, il suo porto, le sue aziende e, soprattutto, il mondo del lavoro in un circolo virtuoso di ripresa". La Cgil sottolinea poi come "accettare supinamente che i finanziamenti per il Terzo Valico siano stati dirottati verso altre aree è un modo per infilare la testa sotto la sabbia. Chi perde il lavoro, invece, non può più aspettare".
cronaca
Lavoro, Cgil: "Per la ripresa servono Gronda e Terzo Valico"
48 secondi di lettura
Ultime notizie
- A26, auto ferma nel cambio di carreggiata: lunghe code verso Genova
- Non si ferma all'alt della polizia, in auto cinque migranti nel bagagliaio: arrestato passeur
- Bus a Genova, da oggi parte l'orario invernale di Amt
- Salone Nautico, da questa mattina chiuso corso Marconi verso Levante. Tutte le modifiche
- Sentinelle e fortini, così gli spacciatori tengono sotto scacco vico Croce Bianca (e da 20 anni la situazione non cambia)
- Si torna a scuola in Liguria: 206 giorni in aula per circa 160mila studenti
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri