Giancarlo Grasso, presidente di Confartigianato Liguria, in un intervento ha denunciato l'eccessiva lentezza della giustizia: "In Liguria è di circa tre anni il tempo impiegato, in media, da un'impresa per ottenere una sentenza in un contenzioso commerciale". Inoltre, aggiunge: "La soppressione dei tribunali periferici rischia di ingolfare ancor più la giustizia e di aggiungere ulteriori oneri alle microimprese soprattutto dell'entroterra".Secondo i dati diffusi da Confartigianato a Genova si deve aspettare "tra i 1.035 giorni nei Tribunali ordinari e i 1.106 giorni nelle Corti di Appello" per arrivare ad una sentenza di recupero crediti. Per quanto riguarda la durata complessiva dei procedimenti civili in Liguria la media è di oltre cinque anni (2.155 giorni). La durata complessiva di un contenzioso tributario invece può variare da 1.220 a 1.837 giorni.
"La giustizia lenta - conclude Grasso - riduce il grado di tutela dei contratti e quindi disincentiva le relazioni contrattuali, soprattutto quelle ex novo, i rapporti con fornitori e prestatori di servizi. In particolare, una giustizia inefficiente può determinare la rinuncia ad ampliare le relazioni commerciali e di fornitura, soprattutto con imprese di altri paesi terrorizzate dai nostri tempi lentissimi".
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi