
I militari hanno appurato che i mezzi stavano trasportando e scaricando materiale ritenuto rifiuto speciale non pericoloso, avendo come documento di accompagnamento il formulario per l'identificazione e trasporto di rifiuti che nel caso non era idoneo poiché il materiale non finiva in discarica o presso un centro recupero autorizzato, ma direttamente in cantiere. Oltre ai due mezzi è stata sottoposta a sequestro anche l'area del cantiere dove il materiale era stato scaricato e stoccato.
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila