
Il cardinale Bagnasco ha sottolineato inoltre che la visita del Papa a Lampedusa "é un segnale importante di speranza e di particolare attenzione della Chiesa e del Santo Padre verso il problema di queste persone che cercano una vita migliore, che sono spesso in fuga da situazioni di povertà estrema, di miseria o di mancanza di libertà. La presenza del Santo Padre a Lampedusa sarà sicuramente un segnale di speranza per queste persone e di richiamo all'intera società, all'intero Paese perché diventiamo sempre più una società che sa accogliere nel rispetto, nell'equità e nella giustizia".
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?