"Il Santo Padre più volte ha detto che avrebbe fatto una revisione e una riforma dello Ior. Non so se questo ultimo episodio delle dimissioni sia legato alla riforma, mi sembra che sia un episodio che si innesta in quella che è l'intenzione e la volontà precisa del Papa, questo è un episodio concreto". Lo ha detto il cardinale Angelo Bagnasco, presidente della Cei e arcivescovo di Genova, durante la visita in porto per i 20 anni del Terminal Sech.Il cardinale Bagnasco ha sottolineato inoltre che la visita del Papa a Lampedusa "é un segnale importante di speranza e di particolare attenzione della Chiesa e del Santo Padre verso il problema di queste persone che cercano una vita migliore, che sono spesso in fuga da situazioni di povertà estrema, di miseria o di mancanza di libertà. La presenza del Santo Padre a Lampedusa sarà sicuramente un segnale di speranza per queste persone e di richiamo all'intera società, all'intero Paese perché diventiamo sempre più una società che sa accogliere nel rispetto, nell'equità e nella giustizia".
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi