cronaca

56 secondi di lettura
Nuovo incontro ieri pomeriggio all'Associazione Industriali fra i vertici del Carlo Felice e i rappresentanti sindacali per scongiurare il commissariamento della Fondazione del Teatro.



Sul tavolo una bozza di proposte presentata dal sovrintendente Giovanni Pacor e dal consigliere d'amministrazione Silvio Ferrari. Il documento ribadisce quanto già sostenuto in queste settimane: la necessità di arrivare al più presto ai contratti di solidarietà (per un massimo di dodici mesi, come prevede la legge), l'impegno del sindaco Marco Doria di portare avanti l'iter per cedere un immobile del Comune alla Fondazione lirica da aggiungere al proprio patrimonio. In più recependo una indicazione degli stessi sindacati, l'impegno ad accogliere come uditori alle prossime riunioni del consiglio d'amministrazione due rappresentanti dei sindacati stessi. Su questa bozza si è discusso ieri e si tornerà a discutere giovedì. I sindacati hanno chiesto due giorni di tempo per ragionare sulla bozza e formulare eventuali controproposte. Intanto entrambe le parti sperano in qualche buona notizia da Roma: sarebbe infatti in cantiere al Ministero un provvedimento "salva-teatri" che darebbe un po' di ossigeno a tutte le Fondazioni.