Una card per permettere agli agricoltori delle Cinque terre di muoversi gratuitamente sul territorio del Parco nazionale.
L'ha pensata l'Ente parco guidato da Vittorio Alessandro, che sta mettendo a punto l'assegnazione di una 'carta amica' a favore dei contadini per il trasporto gratuito sui bus in circolazione nel territorio del Parco nazionale delle Cinque Terre. Un modo, questo, per aiutare e incentivare tutti gli agricoltori che, impegnati nel lavoro sui caratteristici terrazzamenti a picco sul mare, che sono fondamentali per la prevenzione del dissesto idrogeologico, spesso sono costretti a lunghi e costosi spostamenti per recarsi ai campi. Con una lettera alle amministrazioni comunali delle Cinque Terre, il presidente del Parco, Vittorio Alessandro, ha richiesto un elenco di persone che risultino attivamente impegnate nella coltivazione dei terreni al fine di concedere loro la 'carta' gratuita, una tipologia di 'Cinque Terre card' che consenta di usufruire dei bus in circolazione nel territorio del Parco per raggiungere i propri terreni.
economia
Agricoltura, bus gratis per raggiungere i campi alle Cinque Terre
47 secondi di lettura
Ultime notizie
- Arresto cardiaco al volante, 62enne rianimato per mezz'ora: è grave
- Amt e il servizio in subappalto a Riccitelli: oggi nessuno sciopero, si aspetta lunedì per gli stipendi
-
Questo weekend tornano i Rolli Days di Genova e l'Ottocento, visite serali a Palazzo Rosso e Tursi
- Falsario di documenti arrestato dalla polizia locale: auto su posto disabili lo tradisce
-
Suor Cecilia e la sartoria nel cuore di Nairobi per donne in cerca di riscatto
- Ponte Morandi, Possetti: “Pene giuste per una strage di Stato”
IL COMMENTO
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti