Una card per permettere agli agricoltori delle Cinque terre di muoversi gratuitamente sul territorio del Parco nazionale.
L'ha pensata l'Ente parco guidato da Vittorio Alessandro, che sta mettendo a punto l'assegnazione di una 'carta amica' a favore dei contadini per il trasporto gratuito sui bus in circolazione nel territorio del Parco nazionale delle Cinque Terre. Un modo, questo, per aiutare e incentivare tutti gli agricoltori che, impegnati nel lavoro sui caratteristici terrazzamenti a picco sul mare, che sono fondamentali per la prevenzione del dissesto idrogeologico, spesso sono costretti a lunghi e costosi spostamenti per recarsi ai campi. Con una lettera alle amministrazioni comunali delle Cinque Terre, il presidente del Parco, Vittorio Alessandro, ha richiesto un elenco di persone che risultino attivamente impegnate nella coltivazione dei terreni al fine di concedere loro la 'carta' gratuita, una tipologia di 'Cinque Terre card' che consenta di usufruire dei bus in circolazione nel territorio del Parco per raggiungere i propri terreni.
economia
Agricoltura, bus gratis per raggiungere i campi alle Cinque Terre
47 secondi di lettura
Ultime notizie
-
'Jay Kelly': George Clooney tra il glamour hollywoodiano e la fragilità umana
- Genova, batte il cuore per Gaza: migliaia in corteo, così gli aiuti possono salpare
- Lo Spezia non segna e non va oltre il pari contro il Catanzaro
- Ladri scippano Rolex a Portofino, ma orologio era una patacca
- Un selfie sulla scogliera con la mareggiate: tre bagnanti salvati in extremis
- Forno elettrico, martedì gli incontri di Urso tra politica e comitati
IL COMMENTO
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta
Ecco come Genova inizia a diventare verde con l’assessore Coppola paesaggista