Lo comunica l’assessore alla formazione e bilancio della Regione Liguria, Pippo Rossetti dopo un incontro con il rettore dell’Università di Genova, Giacomo De Ferrari, a seguito della definitiva decisione del Ministero.
Dopo due anni di vuoto sarà così possibile dare completezza al corso di laurea in servizio sociale che contava 715 iscritti, di cui 560 nel triennio iniziale e 155 nel biennio di specializzazione.
“Dopo lo sforzo e l’impegno profusi congiuntamente dagli Enti locali, dall’Università di Genova e dall’Ordine degli assistenti sociali – spiega Rossetti – siamo riusciti ad ottenere un importante risultato e a rendere completo il percorso di studio accademico per assistenti sociali che continuano a trovare spazio sul mercato del lavoro e oggi piu’ che mai rimangono una delle professioni fondamentali nel campo dei servizi alla persona”.
Da quest’anno dunque gli studenti che escono dalla laurea triennale potranno accedere alla specialistica senza dover migrare in altre regioni. Tenendo conto che proprio il piano socio-sanitario recentemente varato dalla Giunta regionale regolamenta la figura del direttore sociale , prevedendo l’esclusività degli assistenti sociali laureati come direttori di distretto.
12° C
                                LIVE
                            
						
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
					
						Lunedì 03 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
					- 
				
					
												
						Mario Paternostro
					 
					
						Domenica 02 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
		
	
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista