Il 21 giugno si tiene in ogni paese della Comunità Europea la Festa della Musica. Il Conservatorio Paganini vi aderisce e prolunga la festa in una Notte Bianca, che si svolge sia nel parco di Villa Bombrini che all’interno dell’istituto, per aspettare l’alba in compagnia della musica.
Il programma pomeridiano e notturno offre una grande varietà di spettacoli tra i quali il saggio finale di pianoforte, combinato con altri strumenti, su musica di Francis Poulenc (alle 16); Cappuccetto Rosso, fiaba musicale creata da Andrea Basevi (alle 17:30); Trofeo Samovar, partita di calcio fra studenti e docenti (alle 18).
Dalle 21 saranno protagonisti l’Orchestra Giovanissima, il Paganini Chorus Clarinet e alcuni ospiti di prestigio. A seguire la Sinfonia dei Giocattoli. Alle 23 in tutti gli “Spazi” allestiti nelle aule, i visitatori possono ascoltare musica, vedprovare gli strumenti e fare domande ai musicisti.
A mezzanotte il pubblico potrà assistere a una rara esecuzione di Sextet di Steve Rich, dall’ampio organico strumentale. Per tutta la notte jazz, ospiti e omaggi musicali fino all’alba in compagnia della musica.
spettacoli
Festa europea della Musica, la notte bianca del Conservatorio
58 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Il medico risponde - Malattie cardiovascolari prima causa di morte tra le donne
-
Noleggio barche, Finanza Imperia smaschera maxi evasione fiscale
- Genova, a Sestri parto in casa guidato al telefono dal 118
- Allerta gialla sul Centro-Levante ligure, alberi crollati e piccoli allagamenti a Genova
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di lunedì 5 maggio 2025
- Emergenza migranti, arriva la Humanity 1 alla Spezia con 68 migranti: 16 sono minori
IL COMMENTO
Vivere con i poveri: il mandato di Papa Francesco alla Chiesa di oggi
Meloni, Salis, i commenti sessisti e il doppiopesismo della politica