Il 21 giugno si tiene in ogni paese della Comunità Europea la Festa della Musica. Il Conservatorio Paganini vi aderisce e prolunga la festa in una Notte Bianca, che si svolge sia nel parco di Villa Bombrini che all’interno dell’istituto, per aspettare l’alba in compagnia della musica.
Il programma pomeridiano e notturno offre una grande varietà di spettacoli tra i quali il saggio finale di pianoforte, combinato con altri strumenti, su musica di Francis Poulenc (alle 16); Cappuccetto Rosso, fiaba musicale creata da Andrea Basevi (alle 17:30); Trofeo Samovar, partita di calcio fra studenti e docenti (alle 18).
Dalle 21 saranno protagonisti l’Orchestra Giovanissima, il Paganini Chorus Clarinet e alcuni ospiti di prestigio. A seguire la Sinfonia dei Giocattoli. Alle 23 in tutti gli “Spazi” allestiti nelle aule, i visitatori possono ascoltare musica, vedprovare gli strumenti e fare domande ai musicisti.
A mezzanotte il pubblico potrà assistere a una rara esecuzione di Sextet di Steve Rich, dall’ampio organico strumentale. Per tutta la notte jazz, ospiti e omaggi musicali fino all’alba in compagnia della musica.
spettacoli
Festa europea della Musica, la notte bianca del Conservatorio
58 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Truffe agli anziani a Genova, finti carabinieri colpiscono ancora: due giovani arrestate
- Attivi da lunedì 21 luglio i medici di medicina genale nelle case di comunità
- Report Confindustria Genova: economia ok ma spaventano i dazi Usa
- Vigile in moto contro auto a Struppa: agente gravissimo, ferite due bimbe
- Sampdoria, ecco la maglia per la nuova stagione
-
Nuova Diga di Genova, è arrivato l'undicesimo cassone
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano